Notícia

Ecco germoglia una cosa nuova

Roma (Itália) Immagine correlata a Ecco germoglia una cosa nuova

Dall’8 giugno 2016, presso la Casa generalizia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, è in corso l’incontro della Commissione internazionale sullo Juniorato, che si conclude il giorno 15.

13 le FMA partecipanti all’incontro provenienti dalle diverse ispettorie del Mondo. Ognuna porta con sé le proprie ricchezze, sfide e interrogativi.
L’obiettivo dell’incontro è: “A partire da una vita consacrata mistica e profética, riprogettare la tappa formativa dello Juniorato elaborando orientamenti formativi unitari per tutto l’Istituto, aperti all’inculturazione nei vari contesti, nell’orizzonte ampio e dinamico di una realtà sociale ed ecclesiale in cambiamento”.

La Madre ha aperto l’incontro con il suo caloroso benvenuto, rivolgendo al gruppo parole che illuminano e sfidano. Ha insistito sull’importanza dell’accompagnamento che diventa esperienza di vita nel quotidiano di comunità mistagogiche.

Il gesuita P. Luis Maria Garcia Dominguez, relatore invitato, ha offerto con semplicità e saggezza orientamenti sul tema: “La tappa formativa dello Juniorato”, indicando cammini per i lavori in corso. L’Ambito per la Formazione ha preparato un ricco materiale, sintesi dei contributi di circa 250 comunità FMA e di 650 Juniores di tutto il mondo che hanno risposto ai questionari inviati in precedenza.

Cariche di speranza, le sorelle stanno procedendo nei lavori e nelle riflessioni alla luce della Parola: “Ecco faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete”? Is 43,19

0 Comentários Escrever comentário

    Sem comentários
  • Escrever comentário