Notícia

NAFMA Edumedym II

Dum Dum (Índia) Immagine correlata a NAFMA Edumedym II

Dal 28 al 29 gennaio 2016, presso la Casa ispettoriale dell'Ispettoria indiana (INC), si è tenuto l'incontro nazionale delle FMA dei tre settori di Educazione, Comunicazione e Pastorale Giovanile "NAFMA Edumedym", a cui hanno partecipato tre coordinatori nazionali e ispettoriali.
L'incontro è stato guidato dalla coordinatrice della Pastorale Giovanile suor Elizabeth Kaniampadickal, in collaborazione con suor Hilda Braganza cooordinatrice nazionale della Comunicazione e suor Stella Potteparambil coordinatrice per l'Educazione. L'incontro è iniziato con il benvenuto di suor Teresa Adampakalle, vicaria ispettoriale, l'accensione della lampada e una mini festa culturale di canti e balli presentati dagli studenti dell'Auxilium Dum Dum.
Il programma è proseguito con la condivisione di esperienze: la coordinatrice di Pastorale giovanile ha letto una relazione sulle celebrazioni del Bicentenario di don Bosco in Italia e coloro che vi hanno partecipato hanno arricchito con le proprie esperienze. Suor Stella Potteparambil che ha partecipato al Congresso mondiale sull'Educazione cattolica, "Educare oggi e domani, una rinnovata passione" che si tenuto a Roma e Castel Gandolfo nel novembre 2015, in occasione del 50° del Gravissimum Educationis e il 25° della Costituzione Apostolica cattolica Ex Corde Ecclesiae, ha presentato attraverso un ppt sulla ricca esperienza vissuta e l'esito del congresso.

Dopo la pausa sono state presentate le relazioni del PCI. È continuata la condivisione con suor Elizabeth Pothen che ha illuminato le partecipanti su come rendere le scuole cattoliche e salesiane. Nel pomeriggio suor Elizabeth George, la presidente del PCI ha presentato la lettera enciclica, "Laudato Si 'del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune, la Madre Terra attraverso il video clip molto interessanti e un power point .
La giornata si è conclusa con la buona notte di suor Runita Borja, Consigliere per la Pastorale giovanile, attraverso skype. Le sue parole di apprezzamento hanno incoraggiato i partecipanti a fare sempre meglio nella loro rispettiva missione di animare gli altri. Ha individuato che l'impegno di educazione è anche un atto di misericordia e ha incoraggiato tutti ad essere faccia visibile della misericordia attraverso l'assistenza salesiana, che possiede il cuore oratoriano.

Nella seconda giornata è stato approfondito il tema "Educare alla misericordia" presentato da don Joseph Thannickal SDB, Rettore e Direttore del Centro di Formazione Permanente, Nitika Don Bosco. Egli ha sottolineato che la qualità più adatta ad esprimere Dio è 'misericordia'. Ha poi elencato gli elementi per essere un educatore efficace: formazione, esperienza, riflessione e azione. Dopo il pranzo i partecipanti hanno avuto un momento molto bello andando a visitare la Tomba della Beata Madre Teresa, che sarà canonizzata il prossimo settembre, al santuario di Maria Ausiliatrice e all'Auxilium Gobra per una piccola merenda.
L'incontro si è concluso con un breve momento di ringraziamento agli organizzatori e alla comunità ispettoriale per l'ospitalità e la disponibilità, per l'animazione dei momenti liturgici e di preghiera, per lo spirito di Famiglia che si è creato e respirato.

1 Comentários Escrever comentário

  • Sr. Euginia Laloo INS17/02/2016 23:00:00Nice to have been part of the meeting. A wonderful experience of family spirit!
  • Escrever comentário