Notícia

Vietnam: costruiti 50 pozzi per la raccolta d’acqua

Vietnam Immagine correlata a Vietnam: costruiti 50 pozzi per la raccolta d’acqua

I villaggi di Kim Trung, Kim Son e Phat Diem si trovano nel Vietnam del nord e distano circa 150 km dalla capitale Hanoi. Il luogo dove sorgono questi piccoli villaggi prende il nome di terre salate poiché l'acqua presente negli stagni e nei canali è caratterizzata dalle infiltrazioni saline del mare. Questa caratteristica del terreno, oltre a provocare la mancanza di acqua potabile, impedisce qualsiasi forma di coltivazione. Secondo le stime, in alcune aree rurali, 2 famiglie su 5 non hanno accesso all'acqua potabile. I servizi sanitari sono carenti di attrezzature e personale medico qualificato, e sono a pagamento, quindi inaccessibili ai più poveri. L'Aids è fortemente diffuso: l'infezione riguarda il 16% della popolazione. I contadini usano spesso tecniche tradizionali, inadatte al suolo e al clima. Le piogge scarse e l'inadeguata irrigazione rendono poi difficile lavorare la terra. La costa sabbiosa è poco fertile e, a causa delle inondazioni, molte famiglie ogni anno perdono la terra. Ad aggravare questa condizione, c'è l'eredità della guerra contro gli States. Durante i 15 anni del conflitto con gli USA, infatti, il 70% dei villaggi del nord del paese è stato distrutto e 10 milioni di ettari di terra sono stati resi incoltivabili dall'uso massiccio di armi chimiche e batteriologiche.
Sanità ed educazione, medicine, sementi e attrezzature un tempo erano beni e servizi forniti dallo Stato. Ora vengono sempre più spesso provvisti dal mercato. Un mercato dal quale le persone più povere sono tagliate fuori.
Per questo dal 2008, il Vides è impegnato nel Vietnam del nord con un progetto che ha visto la costruzione di impianti di raccolta d'acqua nelle zone dove l'acqua potabile è scarsa. Ad oggi sono 50 i pozzi costruiti. Grazie a questo progetto la gente ora ha acqua pulita, un dono prezioso, necessario per la salvaguardia della salute e per la coltivazione della terra. Uno degli obiettivi principali del progetto ideato dalle FMA e sostenuto dalla nostra Associazione di volontariato, è stato quello di costruire i pozzi in maniera da garantire a tutta la popolazione la possibilità di reperire più facilmente l'acqua.

0 Comentários Escrever comentário

    Sem comentários
  • Escrever comentário