Notícia

Consiglio Congiunto Exallieve/i delle FMA ed Exallievi/e di Don Bosco

Roma (Itália) Immagine correlata a Consiglio Congiunto Exallieve/i delle FMA ed Exallievi/e di Don Bosco

Lo scorso 2 aprile a Roma, si è svolto un incontro tra il Consiglio Confederale Exallieve/i delle FMA e la Giunta Confederale Exallievi/e di Don Bosco. Con il coordinamento dei due Presidenti Mondiali, sig.ra Carolina Fiorica e sig. Francesco Muceo, e con la presenza dei due Delegati Mondiali, sr. Maritza Ortiz e José Pastor Ramírez, i componenti hanno discusso importanti tematiche che prospettano una maggiore collaborazione tra le due realtà della Famiglia Salesiana. L'incontro è iniziato con una riflessione mariana: "Eccomi", alla fine di questo momento è stata consegnata a ciascun partecipante la medicina che guarisce tutti i mali: il rosario in grani, "santificante effervescente".

La Delegata mondiale sr. Maritza ha condiviso con tutti la circolare del Rettor Maggiore in cui presenta la preparazione al Bicentenario della nascita di Don Bosco. In seguito i Presidenti Confederali hanno presentato le attività delle loro Confederazioni: i progetti della Non uno di meno ONLUS; il Congresso Giovani/e Exallieve/i dell'America; le Linee d'impegno Europa Exallieve/i delle FMA; la celebrazione del 60° canonizzazione di MM e il 90° del Periodico Unione a maggio; il Piano strategico di formazione Exallievi/e di Don Bosco; la Programmazione sistematica della Scuola Leader degli Exallievi/e di DB dell'Europa; la celebrazione del Centenario dello Statuto Exallievi/e di Don Bosco; il Seminario di Formazione per i Delegati/e SDB ed FMA, ecc.

Nel corso dell'incontro si è presentata la proposta di elaborare un itinerario di formazione comune per i Giovani Exallievi/e delle FMA e di Don Bosco e un altro per tutti gli Exallievi/e adulti, prendendo spunto della proposta del Rettor Maggiore in preparazione al Bicentenario della nascita di Don Bosco per una durata di 3 anni che si concluderà nel 2015.

L'incontro è terminato con l'intervento della Presidente mondiale dell'OMAEC (Organizzazione degli exallievi delle scuole Cattoliche), Paola Mancini, che ha presentato le ultime analisi dello Statuto dell'Associazione mondiale fatte dal Pontificio Consiglio per i laici.

0 Comentários Escrever comentário

    Sem comentários
  • Escrever comentário