Notizie
Incontro Pastorale Universitaria FSMA e ISECENSA
Macaé (Brasile)
Macaé (Brasile). Il 5 novembre 2019 i coordinatori e i membri della Pastorale Universitaria della Facoltà Cattolica Salesiana e degli Istituti Superiori del Centro Educativo di Maria Ausiliatrice (ISECENSA) hanno partecipato a un incontro a Macaè, con l’obiettivo di riflettere su alcuni orientamenti e sfide della pastorale in ambito accademico, attraverso lo studio del documento "ad experimentum" del triennio 2019-2022 sugli “Orientamenti per una pastorale degli istituti di Studi Superiori delle Figlie di Maria Ausiliatrice (ISS-FMA)”.
La direttrice generale FSMA (Facoltà Salesiane Maria Ausiliatrice), Suor Carmelita Agrizzi, ha messo in luce come la pastorale universitaria debba costituire uno spazio di ascolto e di sguardo empatico verso gli altri.
Padre Murialdo Gasparet, nel suo intervento, ha inoltre sottolineato l’importanza di aiutare i giovani a comprendere e a fare esperienza della Parola di Dio, che è portatrice di valori.
Nel programma dell’incontro c’erano anche le riflessioni sui seguenti documenti: l’”Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate di Papa Francesco sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo” e la “Circolare di Madre Yvonne Reungoat per l’anniversario dei diritti umani”, sulla base dei quali i partecipanti hanno potuto riflettere sull’apertura a proposte che portino ciascun giovane all’incontro personale con Cristo a partire dalla fede, dalla ragione, dalla scienza e dalla cultura.
Si tratta ora di studiare e di riflettere come Istituti sulle linee guida tracciate per il documento oggetto di questo incontro, per offrire ai giovani un servizio migliore e un’educazione che possa accompagnare la persona verso la pienezza di vita.
Per approfondire:
www.fsma.edu.br
www.insgmacae.com.br