Notizie

Testimonianza di Suor Carol Tahhan, FMA all’UISG

Roma (Italia) Immagine correlata a Testimonianza di Suor Carol Tahhan, FMA all’UISG

L'11 aprile 2017 nella sede dell'Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) a Roma si è svolto l'incontro con suor Carol, 'Donna coraggio', sulla missione con donne e giovani a Damasco in Siria.

Presenti la Vicaria generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor Chiara Cazzuola, la Segretaria generale suor Piera Cavaglià, Suor Pat Murray (IBVM), Segretaria generale dell'Unione Internazionali Superiore Generali (UISG), numerose FMA delle Case dipendenti della Madre e religiosi e religiose di altre Congregazioni.

A suor Carolin Tahhan Fachakh, Fma è stato assegnato, dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, il Premio Internazionale Donne Coraggiose 2017, per il suo coraggio nel servire le persone colpite dal conflitto siriano e per il suo impegno a salvaguardare e sostenere i più vulnerabili, in particolare i bambini, i rifugiati e le donne sfollate.

Suor Carol ha raccontato una storia di coraggio e di solidarietà con i bambini, i giovani, i poveri in Siria. Ogni giorno mette la propria vita a rischio, ed è per questo diventata un segno di speranza per musulmani e cristiani. Oltre a dirigere una scuola materna e a offrire un ambiente sicuro per bambini in difficoltà, suor Carol gestisce un laboratorio di sartoria per fornire competenze professionali a più di cento donne ogni anno. "Ogni giorno vediamo missili che cadono, ma noi dobbiamo guardare al futuro; la più grande sfida della guerra è la povertà e noi combattiamo entrambe ogni giorno. Nell'ospedale abbiamo tanti malati, una volta un missile è caduto proprio vicino alla struttura e abbiamo operato i pazienti anche nei corridoi. Non c'è un posto sicuro in Siria. Non posso aver paura. Non siamo sole, la Chiesa, le diverse congregazioni religiose si sostengono unite e in solidarietà. Quando cadono le case a causa delle bombe è come se cadessero i nostri sogni, ma noi possiamo ricostruire e pregare per la pace".

La testimonia di Suor Carol ha coinvolto diverse religiose presenti all'evento che incoraggiate hanno raccontato la loro esperienza in Papua Nuova Guinea, in Sud Sudan e altri posti dove la vita è minacciata e ostacola lo sviluppo dei popoli.
Alla fine dell'incontro, suor Pat Murray ha condiviso con i partecipanti il desiderio di studiare la possibilità di un'iniziativa per valorizzare e riconoscere il lavoro svolto dalle religiose e dai religiosi in differenti ambiti della missione ecclesiale.
Dopo la preghiera per la pace, pregata in Arabo dalle cinque suore della Siria presenti all'incontro, è stato espresso il grazie all'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l'impegno di tante suore coraggiose missionarie in Medio Oriente, una zona calda e sempre in guerra.

"Il coraggio non è soltanto una virtù, ma lo stile di ogni virtù alla prova dei fatti". C.S. Lewis

Video:

International #WomanOfCourage Sr. Carol Tahhan

#SOUL - Suor Carol Tahhan ospite di Monica Mondo

5 Commenti Scrivi un commento

  • Patrizia Brocchetti da Brescia24/04/2017 17:15:51Non sono una suora, ma sono tanto vicina alle salesiane per via della mia Associazione di sostegno a distanza in Brasile e sono davvero felicissima che venga riconosciuto l'impegno, il coraggio, il sacrificio e la creatività delle nostre FMA.
  • Valerio Manieri24/04/2017 07:33:07Complimenti vivissimi a questa meravigliosa Suora Salesiana!
  • S. Matilde nevares fma22/04/2017 23:18:53S. Carol, grazie per la presentazioni che hai fatto vissuta con tanto slancio.. La nostra Ispettoria prega assai per voi , anche le giovani della Scuola...e sono tante !!! Ti penso assai e godo di vedeti una brava FMA. Con affetto : S. Matilde Nevares fma
  • Sr Lina Abou Naoum15/04/2017 08:48:42Sr Carole ha dato prova di coraggio e ha inventato la vita in mezzo ai pericoli. Ha potuto creare attorno a lei una forza tra Sorelle e laici, perfino anche mamma e fratello, sono diventati una forza che irradia speranza e forza in uno spazio geografico sottoposto quotidianamente al pericolo dei missili, dei rapimenti e della fame. Lei è diventata simbolo di ogni religioso e religiosa, laico e laica, sia in Siria che in tutte le parte del Medio Oriente e delle Terre sottoposte ad atroci prove. Con lei possiamo gridare la risurrezione e in lei possiamo intravedere il Risorto che vince la morte. Alleluia... Grazie sr Carole e grazie a tutte le nostre Sorelle FMA in Siria.
  • Anna Nava15/04/2017 07:41:18Sr. Carol sei il nostro "VANTO". Sei modello di coraggio per tutte noi. Grazie. Viva sr. Carol. VIVA LA SIRIA. CIAO PREGO TANTO PER VOI!
  • Scrivi un commento

Potrebbero interessarti