Notizie
Muticom
Dal 14 al 16 ottobre 2016, l'Arcidiocesi di Olinda, Recife e della regione Nord-Est II della Conferenza dei Vescovi del Brasile (CNBB), hanno realizzato il 6° Mutirão brasiliano della comunicazione (Muticom), presso l'Università Cattolica di Pernambuco (Unicap).
Il momento culmine dell'apertura dell'incontro è stato l'ingresso solenne dell'immagine della Madonna Aparecida, portata dai rappresentanti di 21 diocesi che compongono la Regione, distribuite in quattro Stati: Alagoas, Pernambuco, Paraíba e Rio Grande do Norte.
La partecipazione speciale del poeta nord-orientale Antonio Marinho, che attraverso la musica e la poesia, ha reso omaggio al compianto Dom Helder Camara, patrono della manifestazione.
Il tema "La cultura dell'incontro e le nuove forme di comunicazione per il cambiamento sociale" è stato presentato da grandi comunicatori della regione e invitati. La relazione di apertura è stata fatta da Bianka Carvalho, giornalista della rete Globo-Nordeste.
Il secondo giorno, come da programma, sono stati offerti ai partecipanti momenti seminariali e workshop su alcune proposte tematiche: la Radio, l'arte di parlare attraverso le onde radio; i media sociali e digitali: una nuova cultura e nuove possibilità d'incontro; il testo giornalistico e la fotografia per Internet; la Fotografia e la cittadinanza: uno sguardo sugli invisibili; la comunicazione nella catechesi: teatro, cinema, social media e storie; l'arte di parlare in pubblico; la raccolta di fondi e di pubblicità per eventi; la pastorale digitale nel Web; la spiritualità del comunicatore.
Dom Leomar Brustolin, Vescovo ausiliare di Porto Alegre, ha riuniti seminaristi, sacerdoti e vescovi per una conversazione sulla liturgia come l'arte di comunicare il sacro. Nell'organizzazione dell'evento, c'è stata anche una conversazione con Gerson Camarotti, giornalista del Globo News, e con il professor e dottore Sbardelotto Mosè, che ha mediato il sotto-tema: "la cultura dell'incontro nella dimensione missionaria, politica e sociale.
La sera del secondo giorno di attività, i partecipanti si sono recati al Teatro di Santa Isabel, dove ha assistito allo spettacolo musicale, di danze e canti che esprimono la cultura nord-orientale.
La presentazione dell'ultimo giorno è stato fatta dal Vescovo Leomar, il cui tema "La comunicazione nella liturgia" ha catturato l'attenzione dei comunicatori che si sono sentiti interpellati su come comunicare la fede nel terzo millennio.
L'evento ha riunito nella capitale nord-orientale più di cinquecento persone, tra religiosi/e, seminaristi, sacerdoti, vescovi e responsabilità della Pastorale e della Comunicazione della Regione Nord-Est II.
Il 7 ° Muticom si avrà nel 2018, nella capitale del forró, Caruaru.