Notizie
Terremoto in Ecuador
Ecuador (Manabi) (Ecuador)
Lo scorso 16 aprile 2016 un potente terremoto di magnitudo 7.8 sulla scala Richter ha devastato parte dell'Ecuador provocando una tragedia molto grave e anche imprevedibile in tutte le sue dimensioni. Il bilancio è doloroso, ad oggi 350 le vittime e circa 2.500 i feriti, alcuni sono ancora sotto le macerie, nonostante i volontari, le persone di buona volontà, insieme ai vigili stanno offrendo il loro aiuto per le operazioni di soccorso. Questa è la più grande tragedia negli ultimi 67 anni che il paese si trova ad affrontare.
La zona costiera al confine con il Pacifico, che comprende le province di Esmeraldas, Manabi, Guayas e altre nella stessa regione, El Oro, Los Rios, sono state pesantemente colpite dal terremoto. Le FMA dell'Ecuador hanno cinque presenze in questa zona, tutte a diversi livelli hanno subito le conseguenze dolorose di questa tragedia, ma i danni maggiori li ha subiti il Collegio Maria Ausiliatrice di Manta, che per buona parte è crollata. Suor Rudolfina Avila, direttrice della comunità ha riferito che le suore stanno bene, e che tutte sono impegnate nel soccorrere le vittime e coloro che sono in situazioni di precarietà. Esse ospitano le famiglie, condividono il loro spazio comunitario e dormono all'aperto dato le continue scosse di assestamento.
Nella zona di Guayaquil l'opera di Guasmo è stata rovinata: è caduta una parte del muro.
Nelle zone più devastate dal terremoto i morti sono già arrivati a 246 e i feriti 2.527. Non si conta la gente che ha perso tutto.
Di fronte a questa dolorosa tragedia grande è il senso di solidarietà e umanità, da parte di tutti. Il governo ecuadoriano e la Chiesa stanno promuovendo varie iniziative di solidarietà per aiutare le province più colpite.
Ringraziamo Dio per il dono della vita delle nostre sorelle e ci sentiamo accompagnati dalla Madre e da tutto l'Istituto, che in modi diversi hanno fatto sentire la loro fraterna solidarietà e vicinanza.
Per le notizie aggiornate: http://www.salesianasecuador.org