Notizie
Formazione alla povertà evangelica
Napoli (Italia)
Dal 12 al 14 febbraio, si è tenuto a Napoli, presso la casa Ispettoriale nell'Ispettoria Madonna del Buon Consiglio (IMR), il 2° incontro di formazione per le FMA da 1 a 10 anni di professione.
Accompagnate da don Mario Guariento sdb, le otto giovani sorelle, hanno potuto approfondire il tema della "povertà evangelica".
Ha preso parte all'incontro l'ispettrice suor Mara Tagliaferri, che nel saluto iniziale ha introdotto il tema dell'incontro: "La povertà segno della gratuità, della gioia, dell'amore di Dio".
Don Mario, in mattinata ha proposto la lectio sul brano evangelico di Marco 10, 17-22 dal titolo "Il giovane ricco: illuso dai beni, perde la vita vera". Mentre nel pomeriggio ha offerto un approfondimento sul tema: "La povertà evangelica: essere liberi, offrire se stessi in bontà, attenzione d'amore, umile servizio in tutto alla comunità, ai giovani".
Dalla riflessione è emerso che il consiglio evangelico "della povertà" è alla base di tutti e tre i consigli: non si ama se non si è poveri, e non si è obbedienti se non si è umili.
Racconta suor Liberata Schiavello che ha partecipato all'incontro: «La povertà effonde le sue radici nell'umiltà, ma in questo cammino in salita abbiamo due modelli da imitare: Gesù che si è spogliato di tutto per farsi servo e Maria, umile ancella cosi come viene definita dall'art. 18 delle nostre Costituzioni.
Ogni volta è scoprire cose nuove, anche perché noi stesse cambiamo, cambiano le situazioni, cambia la realtà. Più volte don Mario ha sottolineato, riprendendo il brano del "giovane ricco", che dopo essere stato fissato da Gesù e amato se ne andò triste, che " più si ama e più si diventa poveri", e per rimanere poveri è necessario un cammino di umiltà e di amore».