Notizie

Campo di formazione al volontariato Vides

Reggio Calabria (Italia) Immagine correlata a Campo di formazione al volontariato Vides

Si è da poco concluso il campo di formazione al volontariato Vides a Reggio Calabria, un'esperienza che ha visto coinvolti circa 20 ragazzi dai 18 anni in su, provenienti da esperienze diverse quali la parrocchia, l'oratorio salesiano, le suore missionarie della Carità e l'associazione di promozione sociale "Esistiamo".
Fedeli alla prerogativa dei campi Vides di formare sul campo, si è cercato di accompagnare i partecipanti in un duplice percorso formativo sia nei confronti degli stessi volontari, spronati a tirar fuori le proprie potenzialità, che nei confronti dei bambini, giovani e adulti che vivono un disagio economico, sociale e o spirituale: e così alla formazione mattutina si è affiancata l'esperienza pomeridiana di animazione svolta in un quartiere della città sede di una comunità Rom. Un'esperienza sicuramente forte, dove i volontari hanno dovuto mettere da parte qualunque forma di pregiudizio e lasciarsi accettare e accogliere dai piccoli rom della città.

Raccontano Silvia Amormino e Grazia Pellicanò, che hanno partecipato al campo di formazione: «I Rom ci hanno accolto tra le loro case, nel loro quartiere, offrendoci uno spiazzo dove poter giocare, colorare e pregare insieme.
È difficile dare voce a tutte le emozioni che si sono provate in questi giorni. All'inizio i bambini sono diffidenti, scontrosi e incapaci di accettare qualunque regola, anche solo nel gioco.... poi pian piano qualcosa cambia nel modo di stare insieme e di condividere: i bambini dicono grazie, ci chiedono di tornare e ci aspettano.... un po' come la volpe e il piccolo principe.... non sono solo i bambini che aspettano.... anche nei volontari aumenta la felicità a man mano che si avvicina il tempo di andare da loro. Mentre si percorre a piedi la strada che porta da questi nuovi amici il gruppo di volontari si interroga con il cuore colmo di speranza: "chissà come andrà oggi? Ci daranno la possibilità di stare con loro?" ... E ogni giorno ci hanno sempre più stupito, lasciati senza parole e con il cuore pieno di gioia! È il miracolo dello spirito Vides, del metodo preventivo di don Bosco e così anche noi, come ogni volontario rientrante, possiamo dire è molto più ciò che abbiamo ricevuto che quello che abbiamo dato!
Don Bosco aveva proprio ragione quando diceva ai propri ragazzi "siete tutti ladri": è così! Allo stesso modo, l'intera comunità Rom ci ha rubato il cuore, al punto che a distanza di pochi giorni, le emozioni sono ancora forti e gli interrogativi pressanti: "Come dare un senso a questa importante esperienza? Come dare continuità?" Chissà forse Reggio Calabria è pronta per dare vita ad un nuovo gruppo Vides e magari i giovani Rom i destinatari di un possibile servizio sociale, affinché il cammino iniziato insieme ci permetta di crescere e dare un senso profondo alle nostre vite!
Nei primi anni della storia del Vides un volontario diceva "vieni e Vides!" chissà forse anche per questi volontari di Reggio è giunto il tempo di "fare Vides" ».

0 Commenti Scrivi un commento

    Non ci sono commenti
  • Scrivi un commento