Notizie
Empowerment per le donne rurali. Sud Sudan e Honduras
Potenziamento delle donne rurali di Wua, in Sud Sudan.
Il Sud Sudan è una nazione giovanissima, che ancora non ha compiuto un anno di vita, (la sua indipendenza definitiva dal nord è del 9 luglio 2011). È una terra ricca, di acqua e di petrolio, ma anni di guerra hanno impedito qualsiasi sviluppo. Qui le fma hanno due centri uno a Tonj e l'altro a Wau, quest'ultimo è la buona prassi che le fma riportano alla conferenza del CSW.
Durante la seconda guerra sudanese, nel 1998, Wau era diventata una base militare delle forze di Karthoum e questo a costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case e lasciare il paese in preda alla paura. Anche molti campi vennero distrutti nei combattimenti e numerose donne rimasero senza lavoro.
L'IIMA, assieme all'UNICEF e al WFP si occupò della distribuzione dei generi alimentari per 25mila persone aiutandole a tornare alla normalità.
A guerra finita, per sostenere le donne rurali, l'IIMA ha iniziato un programma di rivalutazione che includeva: visite porta a porta per motivare le donne; corsi per apprendere abilità con tanto di cibo e un piccolo compenso in denaro. Piccoli prestiti per iniziate attività. Oggi si può dire che questo impegno ha dato i suoi frutti vale la pena ricordare che tra le donne che hanno preso parte ai corsi oggi ce ne sono 18, in 3 diversi villaggi, che coltivano e vendono prodotti ortofrutticoli; 6 che possideono un piccolo ristorante nella città vicina, 16 che fanno lavori di ricamo, 8 di loro gestiscono due negozi di tè e 35 coltivano stagionalmente il grano e tantissime altre sono impegnate in molteplici lavori.
Salute. Il più importante progetto in campo sanitario a Wau è stata la realizzazione di un piccolo ospedale. All'arrivo delle fma, nel 1984, l'unico ospedale attivo era quello governativo che funzionava a singhiozzo a causa della guerra e della mancanza di personale. Tubercolosi, lebbra e ogni genere di epidemie erano causa di morte. Inoltre anni di guerra avevano lasciato ferite anche nella psiche dei giovani e delle donne.
Grazie all'aiuto delle autorità ecclesiali venne eretto l'ospedale che oggi conta numerosi servizi tra i quali: pronto soccorso, vaccinazione, prevenzione sanitaria attraverso test di laboratorio, programma sulla tbc, programmi nutrizionali ed altri. Grazie all'ospedale e ai servizi che offre di igiene e salute si possono insegnare ai bimbi pratiche igieniche e il numero di morti per malattia si è ridotto, i neonati sono nutriti in maniera adeguata.