Notizie

Primo Seminario di formazione Europeo

Częstochowa (Polonia) Immagine correlata a Primo Seminario di formazione Europeo

Dal 10 al 14 febbraio si è svolto il Primo Seminario di Formazione europeo, sdb-fma, per delegate e delegati della Famiglia salesiana, degli Exallievi ed Exallieve, dei Salesiani Cooperatori e Cooperatrici.

Una suggestiva e imbiancata Częstochowa, ha accolto i 46 partecipanti tra Delegati/e SDB e FMA. L'incontro è stato organizzato dal Vicario del Rettor Maggiore, don Adriano Bregolin, Vicario del Rettor Maggiore, e dall'equipe centrale composta dai Delegati/e mondiali SDB ed FMA degli Exallievi/e e dei Salesiani Cooperatori. Il via è stato dato dalla Concelebrazione Eucaristica, presieduta dallo stesso Vicario del Rettor Maggiore.

A conclusione della prima giornata, don Bregolin ha proposto, attraverso la proiezione di un DVD, la buonanotte del Rettor Maggiore in cui racconta con vivacità salesiana l'esperienza del pellegrinaggio a Santiago di Compostela.

Dall'11 al 14 febbraio il ritmo incalzante dei lavori non ha impedito di fare una forte esperienza di comunione nell'accoglienza reciproca e nella "ricchezza della diversità interculturale". Italia, Belgio Nord, Belgio Sud, Francia, Spagna, Irlanda, Portogallo sono rappresentati da rispettivi delegati e delegate SDB e FMA i quali si ritrovano nel festoso stile salesiano che tutti li accomuna. Nelle giornate in programma vengono affrontati e approfonditi i temi di fondo relativi all'animazione della Famiglia salesiana: "Presentazione della Esortazione Apostolica Christifideles laici" (don Adriano Bregolin), "Rilettura della Carta della Missione" (suor Maria Trigila), Tavola rotonda sulla Consulta della Famiglia Salesiana (don De Mitri Tommaso, don José Pastor, don Stjeban Bolcovac), "Accompagnare da e verso il carisma salesiano" (suor Maria Luisa Miranda), "Accompagnamento nello Spirito" (suor Conchita Santos).

Durante le " buonenotti " sono state condivise le ricche esperienze delle realtà ispettoriali del Belgio Nord (suor Gilberta Denorme) e la Delegata SSCC del Belgio Sud (suor Marie Louse Bernard). L'ultima sera, suor Maritza Ortiz, attraverso una serie d'immagini significative, ha presentato la drammatica esperienza del terremoto in Haiti nella case delle FMA e degli SDB. Durante la buonanotte, il Rettor Maggiore da Haiti, è intervenuto via telefono per condividere le sue impressioni riguardo a ciò che ha trovato e toccato con mano vedendo le conseguenze della tragedia.

Momento conclusivo di questa esperienza di confronto e approfondimento del carisma salesiano è stata la concelebrazione eucaristica intorno all'altare dove si venera l'icona della Madonna Nera di Częstochowa. La S.Messa, intensamente partecipata da tutta l'assemblea, ha rinnovato in tutti la disponibilità a "fare quello che lui ci dirà" secondo quanto meditato nel Vangelo delle nozze di Cana e ad offrire, per Maria, "la nostra acqua a Gesù per trasformarla nel vino della festa salesiana, nel servizio apostolico con umiltà e con amore".

Alla fine del Seminario i partecipanti hanno proposto in assemblea le linee programmatiche da presentare al Rettor Maggiore, centro d'unità della Famiglia salesiana.

0 Commenti Scrivi un commento

    Non ci sono commenti
  • Scrivi un commento