Notizie

Incontro delle giovani fma del Madagascar

Ivato (Madagascar)

«Una comunità non è un gruppo di donne che vogliono vivere insieme per simpatia, ma è una chiamata misteriosa del Padre che ci convoca ad imitare e manifestare la vita della Santa Trinità. L'essenziale della vita religiosa è posato su quattro pilastri: l'unione con Dio, la sequela di Cristo attraverso i voti, la vita comunitaria e l'apostolato. Interdipendenti l'uno dall'altro». Questo il messaggio che il Vescovo emerito della diocesi di Fianarantsoa mons. Philibert Randrimbololona ha lasciato alle giovani fma del Madagascar. Infatti durante un incontro svoltosi il mese scorso, le suore con meno di 10 anni di professione della visitatoria malgascia Maria Sorgente di Vita (MDG) hanno avuto la possibilità di 3 giorni di riflessione, in cui a partire da un momento di verifica, si sono poi lanciate in prospettive e impegni per il futuro. Vari i temi trattati, dalla Strenna del Rettor Maggiore, all'approfondimento dei testi liturgici e dal senso della preghiera dell'ufficio delle ore, all'inculturazione della vita religiosa in Madagascar a partire dal brano di Paolo nella prima lettera ai Corinzi al capitolo 13, soffermandosi sulla Carità.

0 Commenti Scrivi un commento

    Non ci sono commenti
  • Scrivi un commento