Nouvelles

Sud Sudan: Emergenza alimentare

Immagine correlata a Sud Sudan: Emergenza alimentare

La situazione in Sud Sudan e l'emergenza umanitaria e sanitaria richiede uno sforzo grandissimo per far fronte alle necessità delle popolazioni locali e dei numerosissimi sfollati. Le conseguenze di insicurezza (l'aumento dei prezzi e la scarsità di cibo) sono visibili soprattutto sulle persone più vulnerabili come donne e bambini.

Le comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenti a Tonj, Wau e Gumba-Juba sono in prima linea per affrontare l'emergenza alimentare, per aiutare e sostenere i bambini e i giovani che frequentano le diverse opere e le loro famiglie, ma le porte sono anche aperte a quanti si rivolgono alle FMA per chiedere cibo e aiuto. I prezzi sono così alti che la gente non riesce ad acquistare nemmeno il minimo per sopravvivere.

Il 20 febbraio 2017 le Nazioni Unite hanno dato l'allarme sullo stato di grave crisi alimentare che sta coinvolgendo i paesi del Corno d'Africa, tra cui il Sud Sudan, dichiarando l'"emergenza alimentare". Di fatto sono ormai oltre tre anni, cioè dalla ripresa dei combattimenti nel dicembre 2011, che la crisi alimentare in Sud Sudan si va sempre più acutizzando e che ora sta toccando livelli senza precedenti.
Quasi 5 milioni di persone hanno urgente bisogno di cibo e di assistenza nutrizionale. 2,8 milioni di persone vivono in estrema necessità, 400 mila sono sull'orlo della miseria, oltre un milione di bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione grave. Si tratta di una delle più gravi carestie che hanno colpito il continente Africano.

Papa Francesco nei giorni scorsi ricordando il Su Sudan ha detto: "è più che mai necessario l'impegno di tutti a non fermarsi solo a dichiarazioni, ma a rendere concreti gli aiuti alimentari e a permettere che possano giungere alle popolazioni sofferenti. Il Signore sostenga questi nostri fratelli e quanti operano per aiutarli".

Per sostenere le comunità FMA e le famiglie che stanno aiutando, è possibile mandare il proprio contributo attraverso i seguenti canali:

  • C/C POSTALE: N. 53466009
    BIC CIN ABI CAB: BPPIITRRXXX N 07601 03200
    Coordinate Internazionali IT91N0760103200000053466009
  • Banco Posta: Viale Adriatico 136 - 00141 Roma
    Iban: IT91N0760103200000053466009
  • C/C BANCARIO: UniCredit, Piazza Cavour n. 35 - 00193 Roma
    Iban: IT39A0200803298000010741637
    BIC/SWIFT: UNCRITM1Y91

INTESTATI A: Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice delle Salesiane di Don Bosco
Via dell'Ateneo Salesiano n. 81 - 00139 ROMA - RM - ITALIA

Oppure:

  • C/C BANCARIO: Banca Popolare di Sondrio - Ag. 1 ROMA
    IBAN: IT91V0569603201000008802X26
    BIC-SWIFT: POSOIT22
  • C/C POSTALE: n° 9547127

INTESTATI A: MISSIONE GIOVANI - FMA ONLUS
CAUSALE "Emergenza SudSudan"

0 Commentaires Ecris un commentaire

    Sans commentaires
  • Ecris un commentaire