Nouvelles

FMA con i giovani seminando speranza

Roma (Italie) Immagine correlata a FMA con i giovani seminando speranza

Dal 9 all'11 ottobre si è svolto, presso il Salesianum a Roma, l'incontro internazionale Vides. Le giornate hanno visto la partecipazione delle delegate VIDES a livello europeo e del Consiglio di Amministrazione oltre ad alcuni giovani. Molto significativa la presenza dei soci onorari VIDES (Salesiani Cooperatori, Associazione delle Exallieve delle FMA, Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium).

La domanda "se il volontariato cambia la realtà o se è la realtà che cambia il volontariato" ha portato a interrogarsi sui diversi scenari mondiali che sfidano il VIDES come associazione internazionale di volontariato educativo giovanile. Qual è il ruolo dei giovani nella società? I relatori hanno offerto spunti per riflettere insieme sulle possibili azioni che prevedano interventi a favore della difesa dei diritti di ogni persona. La società è continuamente minacciata dalla violenza, la corruzione, il degrado sociale. I giovani hanno voglia di fare qualcosa per cambiare queste situazioni: la proposta del VIDES offre ai giovani uno spazio di azione e di protagonismo che li porta a un cambiamento non solo personale ma del proprio ambiente, per costruire la civiltà dell'amore.

La relazione delle attività di volontariato di tutti i gruppi VIDES sparsi nel mondo ha mostrato quanto i giovani, con le FMA, sono capaci di incidere sul tessuto sociale. Sono azioni, alcune, apparentemente semplici che entrano nella vita ordinaria, altre invece sono molto organizzate e con un forte impatto sul territorio e con il riconoscimento da parte delle autorità locali. Tutte però mostrano che il volontariato può cambiare la realtà e accendere delle piccole luci di speranza che illuminano le difficili situazioni del nostro tempo.

0 Commentaires Ecris un commentaire

    Sans commentaires
  • Ecris un commentaire