Noticias
Novizie e postulanti a Torino e Mornese
Dal 7 al 16 febbraio 2017 le novizie e postulanti dell'Ispettoria "Madonna del Cenacolo" (ILS) sono state nella terra dei Fondatori!. Sono stati giorni preziosi per approfondire la conoscenza tra le novizie e, novizie e postulanti, soprattutto per ritornare alle sorgenti del carisma e riscoprirne l'essenzialità attraverso la memoria e la riflessione sui principali snodi storici antecedenti la nascita dell'Istituto che ne hanno portato lo sviluppo.
Un clima di fraternità e di famiglia, un dialogo aperto al confronto, un profondo spirito di comunione, il desiderio di partecipare, un silenzio carico di attenzione, una sana freschezza e allegrezza, un tempo a noi dedicato, una comunità orante e operante al servizio delle giovani e non ultima, una terra che ha da narrarci e desidera spronarci; questi e tanti altri sono stati gli elementi che hanno animato la nostra esperienza trasformandola in una concreta possibilità di crescita e formazione reciproca.
Noi novizie insieme alle postulanti abbiamo avuto la possibilità di condividere la medesima gioia di camminare alla sequela di Gesù all'interno di un Istituto che ci accoglie e ci accompagna passo, passo nella realizzazione della risposta vocazionale e ci identifica come future Figlie di Maria Ausiliatrice. Proprio per questo visitare i luoghi delle origini e accostarli tramite la lettura delle Lettere di Maria Domenica Mazzarello è stato fondamentale e ha toccato le nostre vite sussurrando agli orecchi e lasciando nei cuori qualcosa in più sulla figura di madre Mazzarello e sulla bellezza del nostro carisma; dono fatto alla Chiesa che pur rimanendo sempre uguale a se stesso è in continuo divenire.
Un interrogarsi e un chiarire la propria vocazione che diventa principio di comunione, gioia di stare insieme e impegno coinvolgente del dono della vita. Un tempo dunque per progettare il futuro e impostare le proprie scelte alla luce di un grande attrattiva, Gesù, certe di non esserne deluse.