Noticias
Adma Corea
GwangJu (Corea)
Nella casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice “Madre dell’Ascolto” a GwangJu (Korea), 13 candidate, trascorrono la vigilia della festa di Maria Ausiliatrice in ritiro spirituale. Seguendo la linea indicata dal responsabile generale dell’ADMA, don Pierluigi Cameroni, si presenta il Regolamento dell’ADMA. Il direttore Salesiano, don Park Hae Sung Giovanni Bosco, nella conferenza svolge il tema: “Maria, la Madonna di Don Bosco”, conclusa a tarda sera con le confessioni sacramentali.
Dal mattino del 24 maggio l’atmosfera di festa riempie la casa. C’è anche l’Ispettrice suor Choi Silvia, in visita ispettoriale alla comunità, le sorelle della comunità, le novizie del vicino noviziato e da Seoul suor Lee Susanna e suor Adriana Bricchi.
Tutto è ben preparato, svolto, e vissuto con impegno d’amore. Alla Messa, dopo la lettura del Vangelo: “Le nozze di Cana”, una splendida coreografia presenta al vivo la materna intercessione di Maria che ottiene da Gesù il primo miracolo.
Arte e devozione entusiasmano le partecipanti e le stesse artiste che, alla fine della Messa si dichiarano onoratissime, felici d’aver operato in un ambiente tanto saturo di spiritualità. Messe poi a semicerchio, davanti all’altare, le 13 candidate, con evidente fervore, personalmente presentano la loro Promessa.
Il direttore Salesiano e l’Ispettrice FMA donano poi a ciascun nuovo membro ADMA il distintivo, il libretto del Regolamento e la tesserina personale d’appartenenza.
Le foto ricordo esprimono la volontà di tutte e di ciascuna di continuare ad onorare Maria Ausiliatrice come Madre e Maestra di vita cristiana.
È un seme che oggi viene deposto nella terra della Korea certe, che con l’aiuto di Maria Ausiliatrice, si svilupperà in un grande albero. Sì, la catena continuerà. Già stanno attendendo altre ex allieve che frequentano la “Scuola di Maria” per fare pure loro le promesse alla prossima occasione.