News
Convegno nazionale di pastorale universitaria
Dal 16 al 17 marzo 2017 si è svolto a Roma, nella Casa generalizia dei Dehoniani, il Convegno nazionale di pastorale universitaria sul tema "Prendere l'iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare".
Il titolo scelto per il Convegno, organizzato dall'Ufficio nazionale per l'Educazione, Scuola e Università, in collaborazione con il Servizio nazionale per la Pastorale giovanile, riprende una citazione dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco (n.24); l'invito è stato rivolto a tutti quelli che operano nell'ambito della pastorale universitaria.
Al centro dei lavori l'accompagnamento dei giovani e le numerose sfide rivolte alla comunità cristiana, anche nell'ottica del futuro Sinodo dei Vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale".
Durante la prima giornata dei lavori il relatore, don Rossano Sala (Sdb), ha presentato la relazione sull'accompagnamento pastorale in università, sviluppando alcuni temi: "Essere lì dove ci sono i giovani per decifrare con loro la realtà, secondo uno stile pastorale audace e creativo; in cammino con la Chiesa, curando la propria qualità personale e pastorale; dare qualità vocazionale alla pastorale universitaria, accompagnando i giovani con pazienza e autorevolezza, avviando processi piuttosto che occupando spazi".
Nel pomeriggio si sono svolti sei laboratori su "Chiesa locale e studenti fuori sede"; "la pastorale universitaria nella pastorale diocesana e parrocchiale"; "l'accompagnamento degli adulti nell'università (docenti e personale)"; "dalla formazione al servizio: strumenti diversi di pastorale universitaria"; "orientamento e scelte di vita"; "pastorale universitaria e cultura".
In serata, un approfondimento sull'Università nella cultura cinematografica. Il 17 marzo ci sono state le relazioni sul lavoro dei laboratori e il dibattito fra i partecipanti. Terminato il Convegno, ciascuno sente che la missione di "prendere l'iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare", è affidata a sé e alla comunità evangelizzatrice, con e per i giovani!