News
Forte terremoto in Nepal
Kathmandu (Nepal)
Il 25 aprile un terremoto terribile di 7.9 gradi ha devastato la parte centrale del Nepal. Le repliche più o meno forti sono continuate nella giornata e nella notte con nuove scosse, una ancora forte di 6.9 gradi.
Il territorio di questo piccolo paese è prevalentemente montuoso: le vette più alte del mondo si trovano qui! L'Everest (oltre gli 8800 m) e il Kanchenjunga (quasi 8600 m) ne sono un esempio. Ben 8 montagne si elevano oltre gli 8000 metri! Lo Stato é densamente popolato con 27 milioni di abitanti di cui la metà sono bambini, ed è anche estremamente povero. Il terremoto al di là delle vittime e dei feriti che aumentano di ora in ora, lascia senza casa famiglie intere, che devono affrontare un clima molto rude con piogge imminenti.
Una comunità di FMA vive dal 2007 a Kathmandu, la capitale devastata dal sisma. I Salesiani sono presenti sia nella capitale sia in altri luoghi.
Le Sorelle dell'ispettoria di Calcutta a cui la nostra comunità appartiene, sono riuscite a mettersi in contatto con la comunità del Nepal e assicurano che le Suore e i Salesiani stanno tutti bene pur risentendo dello shock e della paura. Solo qualche muro è crollato ma non hanno subito danni irreparabili. Come tutta la gente, per ordine del Governo non possono rientrare in casa e si riparano in tende all'esterno. Intanto cercano di portare aiuto e conforto alla popolazione così provata.
L'economato generale si sta organizzando per poter convogliare aiuti finanziari tramite le nostre Sorelle e Fratelli dell'Ispettoria di Calcutta.
Se qualche comunità volesse contribuire a questa raccolta fondi, li può indirizzare all'Economato generale. I fondi saranno trasmessi tempestivamente alle Sorelle in Nepal per partecipare all'emergenza che si è creata in questo paese e essere di sostegno a chi in questo momento ha più bisogno.